Cosa sono le tende tecniche? Con questo termine ci si riferisce a tende con funzionalità particolari: scopri quali sono e tutte le tipologie.
Hai mai sentito parlare di tende tecniche? Se ti stai chiedendo cosa sono le tende tecniche, la risposta è in realtà molto semplice: sono quella precisa tipologia di tende con una funzione particolare. Non solo tende estetiche quindi, né tende atte unicamente a creare armonia ed equilibrio estetico in casa, ma prodotti che permettono di limitare la luminosità all’interno di una stanza, svolgono funzione di protezione, assicurano la privacy e permettono anche di ottenere un notevole risparmio energetico.
Le tende tecniche per interni a oggi sono molteplici, e possono essere a pannello, a rullo e non solo: scopri come Mottura propone le sue tende tecniche alla propria clientela, e scegli quella più conforme alle tue esigenze.
Prima di tutto bisogna distinguere fratende tecniche per interni e tende tecniche da esterno. Le prime si suddividono in varie categorie, come ad esempio le tende tecniche a rullo e le tende tecniche, verticali fra le altre conosciute. Vediamole insieme nel dettaglio.
Fra le tende tecniche da esterni, invece, troviamo:
Come già accennato, una tenda tecnica è il prodotto che meglio riesce a modulare l’intensità di surriscaldamento e luminosità di un ambiente. Questo è significativo non solo a livello di risparmio energetico, ma anche di benessere personale: un ambiente ben modulato a livello di calore è certamente un ambiente più vivibile e più sfruttabile.
Volendoci soffermare sulle tende tecniche da interno, sicuramente fra le più richieste e diffuse, possiamo specificare come le varie tipologie di tende possono avvalersi di diversi sistemi di chiusura e di apertura. Ad esempio, le tende a rullo possono avere azionamento a molla, doppio azionamento con discesa a catenella e risalita a molla decelerata, azionamento unicamente a catenella, azionamento ad arganello e azionamento a motore – anche con batterie ricaricabili.
L’azionamento a motore si rivela particolarmente utile nel caso di tende molto grandi, a prescindere dal tipo di tenda tecnica, che vanno quindi a coprire una superficie importante e una finestra di notevoli dimensioni. Anche le tende plissettate possono aprirsi con sistema a comando con corda, comando a catenella, comando manuale e comando a motore. Per queste ultime, inoltre, si prevede l’installazione anche a lucernario, per avere una buona schermatura anche a livello del tetto.
Una tenda da esterno ben progettata e installata può garantire un considerevole risparmio sui costi energetici dell'edificio, scopri quanto può incidere sulle tue bollette
Nell'ambiente dinamico dell'architettura moderna, le tende assumono un ruolo cruciale, trasformandosi da semplici elementi funzionali a veri e propri protagonisti del design di int
Abbinare il colore dei divani a quello delle tende del soggiorno rende l'ambiente più coerente ed elegante: scopri i consigli di Mottura per farlo.