Mottura si avvale di smaltitori certificati di primaria importanza sul territorio nazionale
Nella filiera produttiva della Mottura SpA ovviamente si producono rifiuti industriali pericolosi e no.
A tale proposito da sempre la ns. Società si avvale di smaltitori certificati di primaria importanza sul territorio nazionale.
Da sempre gestiamo il rifiuto con la procedura MUD e dall’entrata in vigore dal 3 marzo 2014 il SISTRI, per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi.
Inoltre dal 2009 osserviamo il regolamento REACh (European Regulation for Registration, Evalutation and Authorisation of Chemicals ).
In particolare non usiamo prodotti, ove siano presenti sostanze altamente pericolose (SVHC) inserite all’interno della cosiddetta “candidate list” edita dalla ECHA (Eoropean Chemicals Agency).