Per coprire delle finestre di piccole dimensioni servono delle tende adatte: scopri quali sono e come sceglierle per ogni ambiente domestico.
Ad ogni finestra la sua tenda: ebbene sì, diversa è la tipologia di finestra, differente sarà la scelta attuabile in caso di tende. Ampie vetrate o porte finestre richiedono delle tende tecniche particolari, ma anche nel caso di finestre piccole le esigenze potrebbero rivelarsi estremamente precise. Esistono infatti dei modelli di tende per finestre piccole che si adattano perfettamente alle dimensioni ridotte, e che ne esaltano la funzionalità e anche l’estetica.
È il caso, per esempio, di tende per finestre piccole in cucina, oppure tende per finestre piccole in bagno, e anche tende per finestre piccole in camera da letto: ambienti che, a differenza del salotto, del salone o della camera padronale, presentano solitamente finestre di dimensioni più piccole rispetto al resto dell’abitazione. Vediamo insieme in questo articolo come scegliere le migliori tende per finestre piccole, e come dargli il giusto risalto.
Per personalizzare un ambiente nel migliore dei modi, la tende giocano un ruolo davvero fondamentale. Se si rivela semplice sceglierle per ambienti ampi e finestre molto grandi, per finestre piccole potrebbe per assurdo risultare più complicato. Questo avviene perché, solitamente, alle finestre piccole si associa un’importanza minore, e c’è la tendenza a scegliere dei prodotti senza pensarci troppo. Questo potrebbe risultare un grande errore: anche le finestre piccole necessitano di tende che vadano ad armonizzarsi con la stanza e gli altri ambienti, e a volte si trovano in spazi che hanno il forte bisogno di funzionalità particolari.
Non tutte le case sono uguali, così come non tutte le cucine sono grandi in egual modo: alcune abitazioni presentano dei piccoli angoli cottura che hanno finestre ridotte ma fondamentali per lasciar uscire odori e sapori che si accumulano nel corso della giornata. Idonee risultano le tende veneziane per finestre piccole, ad esempio, che in cucina si sposano alla perfezione. Le tende a pannello possono venire applicate direttamente sul vetro, per un risparmio di spazio davvero importante.
Case moderne, bagni piccoli: benché il bagno non sia più relegato a semplice “stanza delle necessità” ma svolga sempre più un ruolo di ritrovamento per il benessere e il relax, nelle case di nuova costruzione o a seguito di interventi di ristrutturazione, si tende a ridimensionarne la grandezza. Le tende a rullo per finestre piccole si adattano perfettamente ad essere inserite in un bagno, il luogo per eccellenza che richiede più privacy e riservatezza.
Le tende nella camera da letto aiutano a creare un ambiente confortevole, rilassante e talvolta delizioso grazie alle varie fantasie abbinabili alle varie tipologie di tende da interni. Anche in camera da letto o nella cameretta dei bambini, ad esempio, sono presenti delle finestre più piccole rispetto al resto della casa. In questo caso è possibile optare per tende plissettate, tende a pacchetto, e anche moderne tende veneziane con monocomando a catenella, arganello, e installazione a soffitto, parete, ad incasso.