Come funziona lo sconto in fattura per l'acquisto di tende? Scopri come usufruire immediatamente dello sconto, cedendo il credito d'imposta.
Arriva sempre un momento in cui, a seguito dell’entrata in una nuova casa o dopo una ristrutturazione importante, si prende in considerazione l’installazione e la scelta delle tende. Le tende sono un prodotto fondamentale in ogni abitazione, non solo per proteggersi dalla luce del sole e ricavare delle gradevoli zone di fresco e ombra in casa propria, ma anche per assicurare privacy da occhi indiscreti esterni sia in una palazzina che in una casa indipendente.
Tuttavia, il costo delle tende potrebbe – a seconda dei casi – essere importante. Per questo è possibile acquistare le tende, da interno o outdoor, con sconto in fattura, o con cessione del credito. Scopriamo insieme come aderire all’iniziativa in maniera chiara.
Potete comprare le tende da sole con sconto in fattura grazie al bonus schermature solari, un’agevolazione fiscale davvero conveniente e riservata a chi decide di:
E non solo. I vantaggi dell’installazione delle tendesono
molteplici: fra questi vi è l’abbattimento delle spese energetiche, il
raffrescamento degli ambienti interni e di conseguenza il ridotto consumo di
condizionatori d’aria.
Per ottenere lo sconto in fattura per le tende, previsto dal decreto legge del 19 maggio 2020 n.34 Legge n.77, è possibile aderire a:
Con questo bonus è possibile approfittare della detrazione del 50% utilizzabile in 10 quote annuali (10 anni). Questa opzione di ecobonus comprende l’acquisto e la posa in opera anche di schermature solari mobili, come ad esempio tende tecniche. Possono usufruirne persone fisiche, titolari di diritto reale sull’immobile, condomini, inquilini, associazioni tra professionisti e non solo, per un valore massimo detraibile dell’agevolazione fiscale di €60.000.
Con questa opzione si ottiene lo sconto direttamente in fase d’acquisto in fattura, pari al 50% dell’importo massimo detraibile, andando a cedere ad esso il credito d’imposta cui dà diritto l’ecobonus. Sono previsti gli stessi requisiti per il bonus con detrazione fiscale in 10 anni, per un massimo di €60.000, e ne possono usufruire persone fisiche e persone giuridiche (partita iva).
Con il superbonus al 100%, chi si ritrova ad eseguire una ristrutturazione può usufruire di una detrazione del 100% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico. L’installazione di prodotti per la schermatura solare, come le tende tecniche, non rientra tra le tipologie di intervento che danno diritto al cosiddetto Superbonus del 110% come intervento singolo. Le Schermature Solari possono rientrare in questa forma di Superbonus solo se installate in combinazione con uno dei seguenti interventi abilitanti, che il Decreto Rilancio (legge n.77 del 17 luglio 2020) ha individuato come interventi trainanti per avere diritto alla detrazione fiscale del 110% - articolo119 comma 1.
Uno studio legale deve essere elegante, formale e garantire privacy: scopri le tipologie di tende migliori per un arredamento classico o moderno.
Soprattutto in camera da letto, arredare gli ambienti con colori rilassanti è importante: scopri quali colori scegliere per le tende da interni.
Dare più luce a una stanza buia è possibile, scegliendo la tipologia di tenda giusta e il tessuto più adatto: scopri i consigli di Mottura.